Liguria

Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso sono i cinque paesini medioevali che costituiscono il Parco Nazionale delle Cinque Terre, arroccati su promontori rocciosi a picco sul mare sui quali possiamo però trovare versanti terrazzati coltivati a vite e olivo. Le località sono collegate fra loro da sentieri pedonali oppure dalla ferrovia Genova-La Spezia, oltre naturalmente ai collegamenti via mare con i battelli che fanno la spola fra La Spezia, Lerici, Portovenere e Levanto. Un itinerario da non perdere in particolare in bassa stagione, quando è possibile ammirare il paesaggio incontaminato senza folle di visitatori.

COME ARRIVARE: Uscita Carrodano-Levanto dell’Autostrada A12 Genova-Livorno, poi seguire le indicazioni per Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

AREE DI SOSTA E CAMPEGGI:

La soluzione migliore è quella di appoggiarsi all’area camper presso l’Associazione Camperisti Spezzini e poi prendere il bus per raggiungere la stazione FS da cui prendere il treno locale per le Cinque Terre. Altrimenti altre aree sono a Levanto dietro la stazione FS, a Monterosso nei pressi dello stadio, oppure a Vernazza a 800m dal paese (dal lunedì al sabato, tel. 0187 812533).
Comodo inoltre il Camping 5 Terre a Levanto aperto da Aprile a Ottobre.

LINK UTILI:

www.parconazionale5terre.it
www.cinqueterre.com
www.campingcinqueterre.it